Vernice Antisolare

La soluzione innovativa per la schermatura solare delle superfici trasparenti

La vernice antisolare è una soluzione all’avanguardia per la schermatura solare di ogni edificio che presenta ampie superfici in policarbonato o vetro esposte direttamente al sole. Progettata per contesti industriali, unità produttive, depositi e magazzini, grandi complessi architettonici anche residenziali, centri commerciali, strutture in vetro e giardini d’inverno.

  • Schermatura del calore in ingresso 68%
  • Riduzione dell’abbaglio e del riverbero 90%
  • Assorbimento 99% raggi UV
  • Fattore solare 0,32

Risparmio Energetico

Minore utilizzo di climatizzazione

Schermatura calore in ingresso 68%

Migliora il microclima interno

Riduzione abbaglio 90%

Migliora la visibilità

Colore bianco latte

Elegante e di lunga durata

Aspetto estetico

Migliora l'aspetto esterno

Assorbe 99% raggi UV

Riflessione quasi totale

Proprietà distintive: a cosa serve la vernice antisolare?

Stai cercando una soluzione innovativa ed efficace per la schermatura solare dei tuoi lucernari industriali, abbaini o finestre? la nostra Vernice antisolare disponibile nelle varianti per superfici vetrate o superfici plastiche. Colore Bianco traslucido.

 

La vernice antisolare lascia passare la quantità ottimale di luce, mentre riduce notevolmente il calore in eccesso e l’abbaglio. Applicata sulla superficie in vetro o plastica, diventa corpo unico con essa e mantiene inalterate le proprietà di respingimento energetico dichiarate nelle schede tecniche.

 

Il prodotto è pronto all’uso.

Resa: 1kg da 4 a 6 mq.

Progetti vernice solar policarbonato

Utilizzi consigliati

L’applicazione della vernice antisolare è particolarmente indicata su superfici trasparenti che permettono un eccessivo irraggiamento solare.

Schermare il calore del sole è una priorità per chi vuole aumentare il comfort all’interno dei luoghi di lavoro: il sole è la prima causa di aumento delle temperature all’interno di capannoni, magazzini e depositi.

 

Infatti, i lucernari industriali sono un “punto debole” dal punto di vista della schermatura solare estiva, in quanto non sono mai predisposti per bloccare il calore in ingresso, anzi spesso creano un riverbero fastidioso e pericoloso. Inoltre, l’assenza di un adeguato ricircolo d’aria e di adeguate schermature provoca il cosiddetto “effetto serra” da interno, aumentando le temperature, l’afa e rendendo invivibili e poco produttivi gli ambienti di lavoro.

posa vernici antisolari

La vernice antisolare è consigliata per:

 

  • Lucernari e abbaini industriali non adeguati, in particolare rivolti a sud, est e ovest.
  • Finestre e pareti vetrate di ogni metratura.
  • Serre e giardini d’inverno.
  • Coperture trasparenti orizzontali e inclinate, soprattutto su tetti di edifici industriali o commerciali.
  • Cupole e finestre di camper, van, mezzi.

L’effetto serra e la temperatura dei tetti

Nel periodo estivo, a causa dell’irraggiamento solare, i tetti degli edifici raggiungono anche 80/90 gradi centigradi.

Ogni superficie trasparente posta sul tetto necessita di una schermatura adeguata per ridurre l’apporto di calore dall’esterno verso l’interno.

Dove sono presenti superfici in vetro, policarbonato, metacrilato, fibra di vetro etc la soluzione più efficace è applicare vernici antisolari. Il colore bianco aiuta a riflettere l’apporto di energia solare, oltre alle proprietà schermanti del prodotto stesso.

Le prestazioni solari della vernice antisolare

Tra le tipologie di schermature solari oggi sul mercato, la vernice antisolare per vetro e policarbonato è la soluzione consigliata per chi ha problemi di calore ed abbaglio. Le prestazioni sono testate e la vernice, una volta applicata, diventa tutt’uno con la superficie, durando fino a 10 anni con manutenzione minima.

Quando dovresti installare la vernice antisolare?

La tua azienda ha macchine, robot e strumentazione elettrica esposta direttamente al sole? I tuoi dipendenti lavorano spesso a contatto diretto con i raggi solari? Oppure i macchinisti utilizzano muletti e altri mezzi con il rischio di stress visivo causato dall’abbaglio e dal riverbero del sole?

Spesso sono situazioni sottovalutate, ma una lunga esposizione ai raggi solari può provocare danni tanto alle persone, quanto alle merci. Pallet o materiale non imballato esposto al sole rischia di deperirsi, scolorirsi e rovinarsi a causa dei raggi UV e del calore. Mentre i dipendenti dovrebbero sempre operare in ambienti di lavoro in cui il microclima è controllato, fresco e vivibile (come specificato dal D.lgs 81/08).

In tutti questi casi, se non è possibile installare le pellicole a controllo solare, consigliamo l’applicazione di vernice antisolare.

Richiedi un Preventivo

0309748125

info@mlight.it

WhatsApp Business