Il controllo della radiazione solare
Uno degli aspetti più importanti da considerare quando si vuole migliorare il comfort estivo degli ambienti interni è certamente il filtraggio della radiazione solare.
Con radiazione solare si intende l’energia radiante emessa dal Sole e che viene ricevuta dalla Terra e dagli altri pianeti. Questa è distribuita su un ampio spettro di frequenza, sia visibile che invisibile.
Controllare o per meglio dire schermare la radiazione solare dev’essere tra le priorità di chi vuole aumentare l’efficienza energetica degli edifici.
Il fattore solare “g” e il fattore solare “g tot”
Il fattore solare “g” di un vetro è la capacità di bloccare il calore in ingresso.
Si parla di “g tot” quando al vetro viene applicata una schermatura solare tecnica capace di filtrare ulteriormente il calore in ingresso. Sommando i coefficienti, si è in grado di ottenere una schermatura molto efficace anche nel lungo periodo.
Sappiamo infatti che le superfici vetrate sono gli elementi più critici degli immobili, perchè se non adeguatamente schermati fanno passare praticamente tutto il caldo dovuto ai raggi solari.
Leggi anche: Il carico termico degli edifici.
Le pellicole per vetri sono schermature solari all’avanguardia
Tra le schermature solari più tecnologicamente avanzate, ci sono sicuramente le pellicole a controllo solare.
Queste pellicole, anche conosciute come pellicole termiche o pellicole antisolari, migliorano immediatamente il fattore “g” delle vetrate, riducendolo a livelli ritenuti molto buoni o ottimi anche dall’Enea.
Ogni pellicola solare da noi proposta risolve vari problemi dovuti alla radiazione solare eccessiva, senza dover stravolgere l’aspetto della casa con tende, tapparelle o persiane.
Un investimento in pellicole a controllo solare migliora sensibilmente il comfort degli utenti, riducendo calore e abbaglio, garantendo un risparmio economico in termini di aria condizionata.