LO SAPEVI?
- Il 40% del carico termico degli edifici è da imputarsi al calore del sole in ingresso tramite le vetrate. (Dati EWFA)
- Il 57% della spesa sostenuta per l’elettricità va nella climatizzazione degli uffici. (Dati ENEA, Nord Italia)
Schermare il calore del sole è in cima alla lista delle priorità per chi vuole aumentare il benessere nel proprio luogo di lavoro e ottenere un consistente risparmio energetico sull’aria condizionata.
Come isolare le finestre dal caldo estivo
Le pellicole a controllo solare rappresentano una delle tecnologie più all’avanguardia circa l’isolamento termico dei vetri.
Le diverse tipologie in commercio sono studiate per adattarsi al tipo di vetro installato, senza sostituire gli infissi che si ritengono poco performanti. Infatti, l’applicazione delle pellicole avviene in maniera rapida e non invasiva sul lato esterno o sul lato interno della vetrata, a seconda delle esigenze del cliente.
Le pellicole a controllo solare migliorano le prestazioni solari delle superfici vetrate sotto diversi aspetti: respingono il calore del sole, regolano l’assorbanza, riducono l’abbaglio dei raggi solari, schermano il 99% dei dannosi raggi UV e bloccano i raggi infrarossi.
L’isolamento termico dei vetri è garantito ed adeguato alle necessità – anche estetiche – del cliente.
Regolare la temperatura interna, bloccando il calore in ingresso, assicura un aumento del comfort ed un concreto risparmio economico in termini di climatizzazione.